mercoledì 26 febbraio 2025

Maneskin e letteratura

 

Un giallo spettacolare quello contenuto nel libro Nome in codice: Maneskin

Tra le figure che assicurano la sicurezza dell'evento dell'anno c'è Pierre Rossi, un poliziotto la cui vita tranquilla sta per essere stravolta. Si tratta di un concerto durante il quale il suo destino incrocia quello di Lidia, madre di una giovane fan. Loro sono i Maneskin, la band baciata dalla fortuna che alira sul mondo del rock. L'incontro del poliziotto con la donna si trasforma in un legame profondo, ma il lieto fine sembra lontano. Una crisi inaspettata aspetta la coppia: Lidia perde tragicamente la vita, uccisa da un colpo d'arma da fuoco. Questo evento segna l'inizio della discesa di Pierre, costringendolo a confrontarsi con una realtà spietata e confusa.

Il 20 marzo 2025 segna l'uscita del nuovo attesissimo romanzo di Mimmo Parisi, intitolato Nome in codice: Maneskin (LINEA-R, pag. 250). Ambientato nella capitale italiana, il racconto inizia con il 20 gennaio del 2023 e si apre con un'immagine vivida: i membri della band Maneskin sfrecciano a bordo della loro Cadillac, accolti da una folla di fan entusiasti che applaudono lungo il percorso verso Palazzo Brancaccio.

martedì 4 febbraio 2025

Una storia per i Maneskin

 

Cover del romanzo Nome in codice: Maneskin, di Mimmo Parisi


Ecco un libro da leggere tutto d’un fiato. Si tratta di Nome in codice: Maneskin. È il nuovo romanzo di Mimmo Parisi, ed arriva negli store il 20 marzo per i tipi di LINEA-R. La distribuzione è affidata a Mondadori e Feltrinelli. I Maneskin sono diventati un vero e proprio fenomeno mediatico oltre che musicale, non poteva mancare un romanzo cucito intorno a Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio.

L’imprevisto

La storia tratta di un poliziotto che, di servizio di scorta per accompagnarli a un evento artistico a Roma (è il momento della pubblicazione di Rush!), vede la propria vita scivolare verso l’imprevisto. Lui si chiama Pierre Rossi e, grazie al concerto dei Maneskin, incontra la ragazza della sua vita, Lidia. Purtroppo l’entusiasmo dei due è smorzato da una catena di eventi negativi, i quali porteranno i due protagonisti a non potersi più rivedere. Pierre è accusato di corruzione. Lidia perde la vita.

Il sentiero davanti ai piedi dell’agente sembra abitato da lingue di fiamme infernali, eppure, grazie alla presenza dei pochi amici rimasti e a una ragazza di nome Marlena, Pierre riesce a percorrerlo evitando di bruciarsi. La scrittura tersa presente in Nome in codice: Maneskin, e il plot magistrale di Mimmo Parisi, assicurano una lettura appassionante e adatta a un pubblico trasversale.